Risultati di ricerca
Se encontraron 11 resultados sin ingresar un término de búsqueda
Eventos (4)
- 8 marzo 2025 | 09:00Via Mascarella, 12, 40126 Bologna BO, Italia
- 22 febbraio 2025 | 09:00Via Mascarella, 12, 40126 Bologna BO, Italia
- 8 febbraio 2025 | 09:00Via Mascarella, 12, 40126 Bologna BO, Italia
Otras páginas (7)
- Iyengar Yoga | Carolina Godoy Yoga E Mindfulness
Orario da settembre 2022: prenota la tua lezione. IYENGAR YOGA: uno spazio dove sviluppare resistenza, stabilità, equilibrio e flessibilità, a livello fisico e mentale. CURSOS DE YOGA . Método Iyengar Psicóloga de profesión, exploradora, practicante de yoga y meditación que con el tiempo se ha convertido en maestra. YOGA Horario Horario de clases Contattami per fare una lezione di prova Preferisci invece una lezione individuale? Scrivimi Orario Yoga ESTE ES PARA TI SI . ALLINEAMENTO COME VIA D'ACCESSO . La metodologia lyengar è conosciuta per enfatizzare la precisione e l’allineamento nell’esecuzione delle posizioni in modo da sviluppare la percezione del proprio corpo. La qualità e comprensione del movimento ha la priorità sulla quantità. Quando impariamo l’allineamento del corpo, il corpo si apre, la mente diventa calma e il viaggio verso l’interno diventa possibile. PROGRESSIVITÁ E ARTE DEL SEQUENZIAMENTO . Una pratica progressiva ci permette di costruire prima le fondamenta per poi passare a posizioni più impegnative. Le sequenze durante le lezioni sono sempre diverse nello Iyengar Yoga e vengono preparate per permettere di raggiungere una posizione specifica, uno stato particolare o di far esperienza delle diverse qualità che la pratica dona: calma, forza, energia, radicamento, ecc. USO DI ATTREZZI . L’utilizzo di attrezzi come cinture, corde, sedie e mattoni è stato introdotto da Iyengar al fine di aumentare i benefici della pratica e di renderla accessibile a tutti. Gli attrezzi si utilizzano regolarmente nello yoga Iyengar per donare libertà lì dove c'è rigidità, e intelligenza e sensibilità lì dove c'è ottusità nel corpo. ATTENZIONE E CURA . Nella pratica si impara a usare il proprio corpo con cura rispettando i propri limiti e sfruttando a pieno le proprie potenzialità. Grazie al rigore con cui le posizioni sono eseguite e l'attenzione dedicata alle esigenze di ogni singolo allievo lo Iyengar Yoga si svolge in sicurezza. PROFESSIONALITÀ DEGLI INSEGNANTI . L’esperienza degli insegnanti di lyengar Yoga non si misura in ore. Il primo titolo abilitante all'insegnamento si ottiene solo dopo un minimo di 6 anni di pratica, un articolato corso di formazione, un severo esame di valutazione e un periodo di tirocinio e affiancamento a insegnanti con esperienza. PROFONDE RADICI . Lo Iyengar Yoga appartiene a un lungo lignaggio che tramanda da secoli la saggezza dello yoga. BKS Iyengar fu allievo di Tirumalai Krishnamacharya , e Krishnamacharya fu allievo a sua volta del leggendario guru Rama Mohan Brahmachari. Gli insegnamenti trovano le loro radici nello Yoga Sutra di Patanjali , testo fondamentale nello Yoga Darsana. MÉTODO IYENGAR . Lo yoga metodo Iyengar è una forma di Hatha yoga caratterizzata da una specifica didattica di insegnamento, nata dall’inesauribile lavoro del maestro BKS Iyengar (1918-2014). Il suo metodo si concentra sullo studio e sulla pratica degli asana (posizioni) e del pranayama (tecniche di controllo della respirazione), ed enfatizza l’allineamento e la precisione nell'esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni. Il metodo Iyengar è conosciuto anche per l’uso di attrezzi che permettono di adeguare le posizioni alle esigenze di ciascuno, esplorare aspetti particolari della pratica aumentando la consapevolezza durante l'esecuzione e mantenere le posizioni più a lungo per ottenerne pienamente i benefici. Nel metodo Iyengar il “come” è fondamentale: l'enfasi sull'allineamento nell’esecuzione di ogni posizione ha per obiettivo ottenere benefici organici e fisici ma soprattutto sviluppare la capacità di sostenere l’attenzione e abitare il proprio corpo con profonda consapevolezza. Praticare regolarmente dona stabilità, forza e flessibilità, insieme a una mente più calma e concentrata, capace di affrontare con equilibrio i cambiamenti delle situazioni della vita.
- Progetti e Collaborazioni | Carolina Godoy | Iyengar Yoga e Mindfulness
Uno spazio di lavoro in comunitá: LABORATORIO YOGA CON DONNE MIGRANTI Con chi ho collaborato: Tessere Legami 2021 - 22 / Arca di Noè - Mondo Donna 2019 / Arca di Noè -Arcolaio 2021. YOGA E LE ALTRE: Seguici @yoga_e_lealtre su Instagram per conoscerci meglio e unirti a noi nelle prossime iniziative. PROGETTI E COLLABORAZIONI . Mi piace stare con le persone e ricevere, sperando di donare a mia volta, esperienze, competenze e suggestioni. UNO SPAZIO DI LAVORO IN COMUNITÀ . Parte della mia vita professionale è dedicata alla progettualità con amici, colleghi e professionisti che incontro lungo la mia strada. Scelgo sempre realtà in cui posso sperimentare, conoscere e portare il mio contributo: condividere il sapere, le discipline e le idee è ciò che fa nascere i progetti più efficaci, perché la collaborazione muove dalla comunità e a lei ritorna, con le risposte ai bisogni. Di seguito alcune delle mie collaborazioni con Enti Pubblici, associazioni del Terzo Settore e professionisti, per lo sviluppo del benessere delle persone. PROGETTI REALIZZATI . LABORATORIO YOGA CON DONNE MIGRANTI . All’interno di progetti di inclusione dedicati a donne migranti e richiedenti asilo, ho ideato e condotto percorsi di consapevolezza e promozione del benessere, in collaborazione con organizzazioni del territorio. Il mio lavoro si è focalizzato sull’analisi dei bisogni e sulla creazione delle condizioni utili al potenziamento e alla crescita della propria resilienza. Insieme abbiamo cercato e trovato, grazie allo yoga e alla Mindfulness, risorse e strumenti fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e per la partecipazione attiva e l’integrazione delle donne nel territorio. Con chi ho collaborato: Tessere Legami 2021 - 22 / Arca di Noè - Mondo Donna 2019 / Arca di Noè -Arcolaio 2021 YOGA E LE ALTRE . “Yoga e le altre” è un laboratorio speciale che ho ideato insieme a Ilaria Zinzani, insegnante di yoga e naturopata. È uno spazio dedicato alle donne, creato per esplorare profondamente, da diversi punti di vista, l’esperienza dell'abitare il proprio corpo, attraverso i nostri percorsi formativi di yoga, meditazione, psicologia e naturopatia. Con curiosità e delicatezza indaghiamo insieme la natura poliedrica, ciclica, antica e complessa della nostra peculiarità, e lo facciamo insieme a tutte coloro che sentono il bisogno di esplorarsi e scoprirsi. RITIRI RESIDENZIALI DI YOGA E MEDITAZIONE FUORI CITTÀ . Una pausa dal proprio ambiente consueto per sostenere l’anima, riconnettersi con la propria interiorità e imparare a prendersi di nuovo, o per la prima volta, cura di sé. I retreats, ritiri residenziali in cui si pratica yoga e meditazione, sono ospitati in spazi aperti fuori città, in mezzo alla natura e lontano dai rumori, dalla fretta e -preferibilmente- dai pensieri quotidiani. Per conoscere i prossimi retreats, e scoprire come abbiamo trascorsi quelli passati, visita il mio profilo Instagram. IDEE CHE FIORISCONO INSIEME . Se ti occupi di yoga, meditazione, Mindfulness o naturopatia, se ti senti affine a queste discipline, se sei un Ente o un’associazione a cui piacerebbe promuovere un percorso di benessere, ti aspetto per parlarne insieme, e magari fare nascere, e crescere, qualcosa di nuovo e bello. Scrivimi
- Mindfulness | Carolina Godoy Yoga E Mindfulness
Corso di introduzione alla Mindfulness: un corso di otto incontri per chi vuole avvicinarsi a questa pratica e scoprirne la potenzialità attraverso una metodologia esperienziale e pratica. Percorsi individuali: un percorso personalizzato e flessibile, costruito in base alle tue esigenze e costituito da incontri settimanali. CURSOS DE MINDFULNESS . Atención Consciente Psicóloga de profesión, exploradora, practicante de yoga y meditación que con el tiempo se ha convertido en maestra. CORSI DI MINDFULNESS MINDFULNESS LA VIA DELLA CONSAPEVOLEZZA . INCONTRI INDIVIDUALI . Un corso per fare esperienza e comprendere le basi di questa pratica, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla mindfulness e scoprirne la potenzialità. Un percorso personalizzato e flessibile, costruito in base alle tue esigenze e costituito da incontri settimanali. Scopri i prossimi corsi Prendi un appuntamento ESTE ES PARA TI SI . ADDESTRARE LA MENTE . Sappiamo, anche grazie alle neuroscienze, che il nostro cervello può cambiare la propria struttura e il proprio funzionamento. La consapevolezza è una qualità della mente-cuore che può essere coltivata e sviluppata, così come la concentrazione e la tranquillità, attraverso la pratica regolare della meditazione. VIVERE QUI E ORA . La mindfulness è una via per sintonizzarsi con il presente, la sua pratica rende possibile rallentare, mettere i piedi per terra e recuperare la capacità di meravigliarsi. Essere presente è recuperare il sentire e anche il pensare la realtà per ciò che è, liberi da quei filtri -a volte distorti- che usiamo per guardare il mondo. USCIRE DAGLI AUTOMATISMI . Coltivando uno stato di presenza e consapevolezza la mente può agire fuori dalla frenesia e dalla modalità pilota automatico con cui affrontiamo il nostro quotidiano, in questo modo la pratica ci dona quella stabilità che ci permette di vivere la realtà e rispondere alle sfide di ogni giorno senza esserne travolti. DIVENTARE AMICI DI NOI STESSI . La mindfulness promuove ed è sostenuta da un atteggiamento aperto e accogliente, la pratica ci permette di incontrare noi stessi con gentilezza e accettazione, solo in questo modo diventa possibile aprire ciò che è chiuso, equilibrare ciò che è reattivo ed esplorare ciò che è nascosto. COMO SE DESARROLLA UNA SESIÓN . La Mindfulness, o addestramento alla consapevolezza, è ormai da tempo diventata anche in Italia una tecnica facilmente accessibile e diffusa, in modo molto trasversale. Ha trovato infatti applicazione in svariati ambiti, tra cui quello clinico, formativo, professionale e sportivo -solo per citarne alcuni- perché ha dimostrato di essere uno strumento utile nella gestione dello stress. Le sue origini, però, sono antiche e lontane, e si radicano nelle tradizioni meditative e filosofiche orientali, in particolare nella pratica della meditazione Vipassana. La parola inglese Mindfulness è stata scelta per tradurre l’espressione Sati, che nel canone pali della tradizione buddista significa “ricordare la consapevolezza”. Sati è una qualità della mente, ovvero presente e sviluppabile in ogni persona, e che può essere definita come la consapevolezza che sorge dal portare l'attenzione intenzionalmente all’esperienza presente, così com'è, in modo accogliente, momento per momento. Mindfulness è anche la via per coltivare questa qualità, grazie a un percorso basato sulla pratica regolare della meditazione e altre pratiche di contemplazione. La Mindfulness è infatti al contempo obiettivo e metodologia, ricerca e cammino, entrambi tesi allo sviluppo dell’arte dell’essere presenti a se stessi e all’esperienza.